A rettifica di quanto comunicato in data 1 luglio 2020 si comunia che l'indirizzo e-mail dell'IC Fiuggi-Acuto è rimasto invariato ed è:
Circolari e news indirizzate agli studenti
A rettifica di quanto comunicato in data 1 luglio 2020 si comunia che l'indirizzo e-mail dell'IC Fiuggi-Acuto è rimasto invariato ed è:
Ogni anno, la Keats-Shelley House bandisce un concorso nazionale per giovani poeti “romantici”. Sotto la supervisione del Prof. Francesco Piccirilli, alcuni alunni delle classi 1G, 2G, 3G di Acuto e 3A, 3E di Fiuggi hanno preso parte alla ventinovesima edizione per scolaresche, inviando componimenti che avessero come tema “Night” e “Songbird”.
Sono risultate vincitrici due alunne del nostro istituto: si tratta di Aurora Veppi – 3E (prima classificata Poesie in Inglese 10-13 anni) e Samantha Kami – 3A (menzione speciale poesie in italiano 10-13). Le ragazze verranno premiate virtualmente da Jill Morris, l’Ambasciatrice britannica in Italia e San Marino, e riceveranno a casa un attestato firmato dalla suddetta ambasciatrice assieme a una goodie bag con i premi vinti. Nel video sottostante la poetessa Annelisa Alleva legge i componimenti vincitori del concorso:
I componimenti dei vincitori e degli altri partecipanti sono stai pubblicati nella sezione “Capolavori” del sito della scuola.
Scaricate invece qui tutti i componimenti poetici premiati nel Keats-Shelley and Young Romantics Writing Prizes 2020
La Keats-Shelley House, che si trova accanto alla Scalinata di Piazza di Spagna, è stata l’ultima dimora di John Keats, poeta romantico, che vi morì nel 1821 a soli venticinque anni. L’esterno dell’edificio è simile a com’era quando Keats arrivò a Roma nel vano tentativo di rallentare le ineluttabili conseguenze della tubercolosi. Aperta al pubblico nel 1909, questa casa museo contiene una ricca collezione di quadri, sculture, manoscritti, oggetti e prime edizioni delle opere di Keats, Percy Bysshe Shelley e Lord Byron, ovvero i più importanti esponenti della seconda generazione romantica inglese.
Ogni anno, la Keats-Shelley House bandisce un concorso nazionale per giovani poeti “romantici”. Sotto la supervisione del Prof. Francesco Piccirilli, alcuni alunni delle classi 1G, 2G, 3G di Acuto e 3A, 3E di Fiuggi hanno preso parte alla ventinovesima edizione per scolaresche, inviando componimenti che avessero come tema “Night” e “Songbird”.
Sono risultate vincitrici due alunne del nostro istituto: si tratta di Aurora Veppi – 3E (prima classificata Poesie in Inglese 10-13 anni) e Samantha Kami – 3A (menzione speciale poesie in italiano 10-13). Le ragazze verranno premiate virtualmente da Jill Morris, l’Ambasciatrice britannica in Italia e San Marino, e riceveranno a casa un attestato firmato dalla suddetta ambasciatrice assieme a una goodie bag con i premi vinti. Si potrà assistere alla lettura delle poesie delle ragazze, da parte di personaggi illustri madrelingua, sul canale Youtube della Keats-Shelley House a partire dalla tarda mattina di sabato 6 giugno.
Il link del canale è il seguente: https://www.youtube.com/user/TheKeatsShelleyHouse
I componimenti dei vincitori e degli altri partecipanti verranno pubblicati nella sezione “Capolavori” del sito della scuola subito dopo la premiazione ufficiale.
Si tramsettono in allegato il Bando Regionale Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio, borse di studio a favore di studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado e il modulo per la richiesta.
FUNZIONAMENTO MODALITA’ LAVORO AGILE UFFICI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO FIUGGI-ACUTO
![]() |
Una pagina dell'Agenzia per l'Italia Digitale AgID contente l'elenco delle imprese e associazioni che hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti. Tra questi trovate anche le compagnie telefoniche che concedono Giga gratis per studenti, famiglie e docenti. |
Cliccando sul link qui sotto i Genitori degli alunni possono consultare un tutorial esplicativo delle modalità di consultazione del materiale didattico, messo a disposizione dai docenti nell'apposita area del Registro Elettronico AXIOS.
TUTORIAL CONSULTAZIONE E DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
Piano delle attività di apertura dell'IC Fiuggi-Acuto
Attività uffici amministrativi
Per tutto il periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza. gli uffici amministrativi dell’Istituto Comprensivo di Fiuggi-Acuto funzioneranno in modalità lavoro agile ai sensi degli artt. 18 e segg. della legge 81/2017, dal lunedì al venerdì.
L’ufficio di segreteria potrà essere contattato attraverso la casella di posta elettronica fric83600x@istruzione.it.
Il Dirigente Scolastico, per urgenze o problemi non risolvibili tramite mail, potrà essere contattato al proprio numero di cellulare: 3298057309.
Si informano le famiglie e i docenti dell'Istituto Comprensivo di Fiuggi e Acuto che il Servizio Scolastico Sportello di Ascolto, tenuto dal Dottor Marco Simeoni Psicologo dell'età evolutiva, sarà attivo fino al termine dell'anno scolastico 2019/20 attraverso contatto telefonico o in modalità videochiamata tramite le seguenti applicazioni:
Skype;
WhatsApp.
Per prenotare l'appuntamento di consulenza contattare il Dr Marco Simeoni al seguente numero: 320-6771008.
Si auspica che continuare a fornire il Servizio Psicologico Scolastico possa aiutare le famiglie e i docenti ad affrontare nel migliore dei modi i cambiamenti in corso dovuti all’emergenza Covid-19.
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 marzo 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A01381) (GU Serie Generale n.52 del 01-03-2020)
Si riporta per intero il comma c) contenuto nell'Art. 4
c) la riammissione nei servizi educativi per l’infanzia di cui all’art. 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 e nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria ai sensi del decreto ministeriale 15 novembre 1990, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 8 gennaio 1991, n. 6, di durata superiore a cinque giorni, avviene, fino alla data del 15 marzo 2020, dietro presentazione di certificato medico, anche in deroga alle disposizioni vigenti;
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 25 febbraio 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A01278) (GU Serie Generale n.47 del 25-02-2020)
Ordinanza del Presidente della Regione Lazio
Si pubblica l'ordinanza del Presidente della Regione Lazio "Misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica"
Aggiornamenti alla circolare ministeriale prot. del 01.02.2020 con riferimento alle indicazioni per la gestione nel settore scolastico degli studenti di ritorno dalle città a rischio della Cina.
Crcolare Ministero Salute
Il Ministero dell'Istruzione ha diramato agli Uffici Scolastici Regionali e alle scuole la circolare predisposta dal Ministero della Salute con le indicazioni per la gestione dell'emergenza legata al Coronavirus.
Si è conclusa da non molto l'accoglienza presso l'I.C. Fiuggi-Acuto della seconda mobilità alunni del progetto Erasmus SAFE - Spa Areas For Europe, che ha coinvolto circa 40 studenti bulgari e portoghesi, e già l'istituto si sta preparando a inviare una delegazione di alunni e docenti in Bulgaria per la terza e penultima fase del progetto.
Progetto "JOY OF MOVING" - a.s. 2019-2020 - proroga scadenza adesioni.
Si comunica che l'adesione delle scuole tramite compilazione della scheda presente sul sito www.campionatistudenteschi.it è prorogata al 12 febbraio 2020.
“Sport di tutti” è un programma promosso dal Ministero per le Politiche Giovanili e lo Sport e realizzato dalla società Sport e Salute in collaborazione con le Federazioni sportive nazionali, gli Organismi Sportivi e gli Enti di promozione Sportiva per l’accesso gratuito allo sport.
E’ un modello d’intervento sportivo e sociale che si rivolge, in una fase iniziale, a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni e mira ad abbattere le barriere economiche declinando il principio del diritto allo sport per tutti e fornendo un servizio alla comunità.
LEGGI FINALITA' E MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
LEGGI COMUNICAZIONE PROROGA SCADENZA
Giovedì 12 dicembre, presso l’aula magna dell’I.C. di Fiuggi-Acuto, tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato alla seconda edizione delle Olimpiadi di Logica.
Di seguito le classifiche degli studenti che hanno ottenuto i migliori risultati, nel minor tempo, rispettivamente tra le classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado.
|
CLASSE PRIMA |
||
|
Alunno |
Punteggi |
Ordine |
1 |
Paciotta Loris 1E |
7 |
73 |
2 |
Terrinoni Elia 1D |
7 |
81 |
3 |
Meloni Giorgia 1G |
5 |
15 |
|
CLASSE SECONDA |
||
|
Alunno |
Punteggi |
Ordine |
1 |
Abouhelwa Karim K. 2G |
10 |
39 |
2 |
Ricciardi Leonardo 2C |
9 |
9 |
3 |
Tulli Francesco 2A |
8 |
67 |
|
CLASSE TERZA |
||
|
Alunno |
Punteggi |
Ordine |
1 |
Girolami Carlo 3C |
6 |
60 |
2 |
Barbone Sophia 3D |
5 |
70 |
3 |
Buftea Denise 3D |
3 |
64 |
Martedì 17 dicembre, durante il concerto di Natale presso la Chiesa di San Pietro Apostolo a Fiuggi, sono stati premiati gli alunni vincitori.
BRAVI TUTTI
La Commissione
Si comunica che le sigle sindacali SISA e USB hanno proclamato uno sciopero per il 29/11/2019 per l’intera giornata.
Si comunica che a causa di uno sciopero proclamato dai sindacati FLCGIL, CISL, UIL, SNALS e Gilda per il giorno 11 novembre 2019 e dall'ANIEF per il giorno 12 novembre 2019
LUNEDÌ 11 NOVEMBRE e MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2019 potrebbe non essere garantito il regolare svolgimento delle lezioni.
Si comunica che il giorno 23 settembre 2019, a seguito dell’adesione del personale scolastico all’assemblea sindacale indetta per le prime n.3 ore di lezione, le classi indicate inizieranno le lezioni con i seguenti orari:
CLASSI | ORARIO DI ENTRATA |
2A-2B- 4C | ORE 11:15 |
4A | ORE 10:15 |
Non sarà garantito il trasporto del servizio scuolabus.
CLASSE | ORARIO DI ENTRATA |
1C | ORE 09:15 |
2C | ORE 09:15 |
1D | ORE 09:15 |
E’ garantito il trasporto scuolabus per l’entrata a seconda ora.
Inizio attività didattiche lunedì 16 settembre 2019 con orario:
fino all’attivazione della mensa
(data prevista 1 ottobre 2019 per infanzia e primaria Acuto e 30 settembre 2019 per infanzia e primaria Fiuggi)
Per l’infanzia di Acuto lunedì 16 settembre 2019 inizio attività ore 09:00.
Per le classi prime scuola primaria di Fiuggi lunedì 16 settembre 2019 inizio attività ore 09:00 accoglienza in palestra.
Orario delle lezioni per il prossimo a.s. 2019/20
Ordine di Scuola |
Orario |
Giorni |
Infanzia Fiuggi e Acuto (prima dell’attivazione mensa) |
Dalle 08:00 alle 13:00
|
Dal lunedì al venerdì |
Infanzia Fiuggi e Acuto (con la mensa) |
Dalle 08:00 alle 16:00 |
Dal lunedì al venerdì |
Infanzia Fiuggi ed Acuto |
Termine attività alle ore 13:00 nei seguenti giorni:
|
|
Ordine di Scuola |
Orario |
Giorni |
Primaria Fiuggi (prima dell’attivazione mensa) |
Dalle 08:15 alle 13:15 Ricreazione 10:10-10:20 |
Dal lunedì al venerdì |
Primaria Acuto (prima dell’attivazione mensa) |
Dalle 08:15 alle 13:15 Ricreazione 10:10-10:20 |
Dal lunedì al venerdì |
Primaria Fiuggi Tempo normale (con la mensa) |
Quattro giorni dalle 08:15 alle 13:15 Un giorno dalle 08:15 alle 16:15 (alcune classi fanno il rientro lunedì altre martedì, altre mercoledì) Ricreazione 10:10-10:20 |
Dal lunedì al venerdì |
Primaria Fiuggi Tempo pieno (con la mensa) |
Dalle 08:15 alle 16:15 Tutti i giorni Ricreazione 10:10-10:20 |
Dal lunedì al venerdì |
Primaria Acuto (con la mensa) |
Lunedì dalle 08:15 alle 16:15 Da martedì a venerdì dalle 08:15 alle 13:15 Ricreazione 10:10-10:20 |
Dal lunedì al venerdì |
Scuola Primaria Fiuggi ed Acuto |
Termine attività alle ore 13:15
|
|
Ordine di Scuola |
Orario |
Giorni |
Secondaria Fiuggi e Acuto |
Dalle 8:15 alle 14:15 Ricreazioni 10:10-10:20 12:10-12:20 |
Dal lunedì al venerdì |
Indirizzo Musicale presso Sc. Sec. Fiuggi
|
Lun. Mart. Merc. Giov. 14:15-18-15 Venerdì 14:15-16-15 |
Dal lunedì al venerdì |
Sospensione delle attività didattiche:
Fine attività didattiche scuola primaria e secondaria lunedì 8 giugno 2020
Fine attività didattiche scuola infanzia martedì 30 giugno 2020
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.